Ernia inguinale.

 

Il trattamento chirurgico è eseguito in anestesia locale. Rispetto all’anestesia generale si hanno fondamentalmente due vantaggi: il collaudo di tenuta della plastica e il più rapido ripristino delle condizioni generali e dunque la possibilità di dimissione precoce, anche in giornata.

L’intervento consiste nell’apposizione di protesi in rete in sede preperitoneale per via inguinale. Questa operazione dà risultati positivi anche nelle recidive erniarie.